Ad Asti la Guardia di Finanza, durante un normale controllo del territorio, ha fermato una Ferrari F430 guidata da un 26enne astigiano.
Da un primo controllo è apparso tutto in regola, ma a seguito degli accertamenti svolti, l’auto è risultata essere una Toyota MR Coupé, trasformata nella carrozzeria e negli accessori esterni per renderla del tutto somigliante a una Ferrari F430.
Stemmi, loghi e parti meccaniche originali della casa di costruzione, come cerchi, pinze freno, cofano anteriore e posteriore, passaruota e volante, infatti, sono stati sostituiti con prodotti apparentemente del tutto uguali a quelli del noto modello sportivo del Cavallino Rampante prodotto dal 2004 al 2009 con design Pininfarina dalla prestigiosa fabbrica di auto di lusso di Maranello.
Quella che si è poi rivelata essere una “semplice” Toyota, era stata acquistata qualche mese fa dal giovane astigiano per una cifra intorno ai 30 mila euro contro i circa 100 mila euro dell’originale.
Ha la guida a destra, infatti è stata immatricolata in Inghilterra e probabilmente è lì che è stata “truccata” al punto da sembrare una Ferrari. Compresa l’installazione di un kit di elaborazione appositamente studiata per riprodurre il rombo tipico della Ferrari.
Il reato contestato è quello di contraffazione, confermata anche dai periti intervenuti dopo il fermo dell’autovettura che è stata sequestrata. Il proprietario è stato denunciato alla Procura di Asti per l’utilizzo, senza autorizzazione, di marchi di fabbrica registrati.
Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a…
L'auto con la bambina a bordo è stata intercettata e fermata da una pattuglia della…
la donna, che era l'insegnante di sostegno di uno dei ragazzi coinvolti, avrebbe realmente iniziato…
A rendere la situazione più grave c'era anche la rapidità con cui viaggiava l'auto, che…
L'intervento rapido degli operatori ha impedito l'estendersi dell'incendio, contenendolo unicamente al letto della paziente coinvolta…
Il fuoco è esploso nel momento più critico per Los Angeles, colpita da forti venti.