Vivono circa 19 mila cavalli selvatici, i “brumbies”, nel Parco Nazionale Kosciuszko, nel sud-est dell’Australia. Da sempre è una specie monitorata e gestita perché mette a rischio estinzione diverse specie vulnerabili e l’intero ecosistema. Le autorità del Nuovo Galles del Sud vogliono ridurne il numero a 3.000 entro la metà del 2027. Hanno approvato di riprendere l’uccisione per via aerea: fucili imbracciati da ranger a bordo di elicotteri che sparano uccidendo i cavalli con colpi di fucile al cuore e alla testa.
Questo metodo è già stato utilizzato per un breve periodo nel 2000, quando furono abbattuti, in tre giorni, più di 600 cavalli selvatici. Tuttavia, il metodo è stato successivamente vietato in seguito alle proteste dell’opinione pubblica. Coloro che si oppongono dichiarano che i cavalli sono parte dell’identità nazionale australiana. I brumbies furono celebrati dal poeta e giornalista Banjo Paterson, famoso per la sua glorificazione dell’Australia rurale. E una squadra di rugby della capitale Canberra è è conosciuta anche come “Brumbies“.
Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a…
L'auto con la bambina a bordo è stata intercettata e fermata da una pattuglia della…
la donna, che era l'insegnante di sostegno di uno dei ragazzi coinvolti, avrebbe realmente iniziato…
A rendere la situazione più grave c'era anche la rapidità con cui viaggiava l'auto, che…
L'intervento rapido degli operatori ha impedito l'estendersi dell'incendio, contenendolo unicamente al letto della paziente coinvolta…
Il fuoco è esploso nel momento più critico per Los Angeles, colpita da forti venti.