Attualità

Caso Gubbio, tra ironie e smentite

Una notizia che in poco tempo ha fatto il giro del web creando spavento, incredulità ma anche tanta ilarità tra gli utenti della rete.

E’ quanto accaduto qualche giorno fa in un ristorante di Gubbio, in cui sarebbe avvenuta un’intossicazione da tonno e che avrebbe colpito qualche decina di commensali.
Per giorni sono spopolati audio e foto della presunta intossicazione, definita “apocalittica”, avvenuta nel ristorante in questione. Si parlava di scene epiche, bagni intasati, gente che vomitava per strada, addirittura incidenti automobilistici fatti da gente che cercava di trovare un bagno.

Alcuni post su facebook hanno parlato di “dissenteria fulminante e generale”, svenimenti e malori. E anche: “Due persone ubriache fradice si sono messe al volante per correre a casa a c..are, uno si è cappottato e l’altro ha sbattuto contro 3 macchine. La Polizia intervenuta ha trovato questi con la m…da fino alla camicia e dentro le macchine. Sono intervenute ambulanze. L’eco degli eventi è arrivato fino alle Marche”.

Nulla di più falso. Una notizia che ha avuto un enorme eco mediatico ma che poi si è rivelata una FAKE NEWS.
Infatti non si è fatta attendere la replica del titolare del ristorante: “Notizie ingigantite”, questo il commento. In effetti, il ristoratore ha tenuto a precisare che “circa 20-30 commensali si sono sentite leggermente male durante il pranzo, poco dopo aver mangiato del pesce crudo”.

Ecco come sono andate veramente le cose. Quel giorno il titolare aveva ceduto il locale ad un’associazione di pescatori. Da parte sua, lui aveva cucinato per loro solamente alcuni dei piatti presenti nel menu visto che il gruppo di pescatori si era portato da casa alcuni cibi non preparati nel ristorante. Il gruppetto era assai numeroso, si parla di un centinaio di commensali, ma solo 20-30 hanno avuto problemi di dissenteria.

Il titolare spiega poi che le scene più colorite presenti negli audio non sono mai avvenute: nessun caso di diarrea incoercibile, nessun incidente d’auto causato da chi cercava disperatamente un bagno e nessuna ambulanza per i casi più gravi.
Anche le foto sarebbero false, alcune di esse sono state prese dal web e inviate su whatsapp.

Quindi nessuna scena apocalittica, solo tanta goliardia che ha rovinato l’immagine di un ristorante e di un’intera città.

gestione

Recent Posts

“Total Look 30° anniversary galà”: l’incontro tra Arte e Bellezza

Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a…

4 settimane ago

Cosenza, ritrovata la neonata rapita dalla clinica Sacro Cuore: arrestata una coppia

L'auto con la bambina a bordo è stata intercettata e fermata da una pattuglia della…

3 mesi ago

Napoli, docente arrestata per abuso sessuale: a novembre è stata aggredita da un gruppo di genitori

la donna, che era l'insegnante di sostegno di uno dei ragazzi coinvolti, avrebbe realmente iniziato…

3 mesi ago

Carpi, cane trascinato al guinzaglio da un’auto in autostrada

A rendere la situazione più grave c'era anche la rapidità con cui viaggiava l'auto, che…

3 mesi ago

Brescia, fuoco all’Ospedale Civile provocato dalla sigaretta di una paziente: la donna è in condizioni gravi in terapia intensiva

L'intervento rapido degli operatori ha impedito l'estendersi dell'incendio, contenendolo unicamente al letto della paziente coinvolta…

3 mesi ago

Incendio a Los Angeles, stato d’emergenza proclamato: evacuazione obbligatoria per 30mila abitanti

Il fuoco è esploso nel momento più critico per Los Angeles, colpita da forti venti.

3 mesi ago