Due turisti tedeschi hanno trascorso una settimana nella natura selvaggia australiana a causa di a causa di un’indicazione errata dell’applicazione Google Maps. Philipp Maier e Marcel Schoene stavano cercando di raggiungere la cittadina Bamaga nel nord del Queensland. Durante il tragitto, la loro auto rimane bloccata in una zona fangosa e decidono di continuare il viaggio a piedi. Non sapendo dove andare, hanno tirato fuori il loro smartphone, hanno aperto Google Maps e hanno caricato il percorso più breve. “Abbiamo deciso: ok, seguiamo Google Maps perché Google Maps forse ne sa più di quanto sappiamo noi” ha esposto Maier. Si sbagliavano. Infatti, dopo averli indirizzati lontano dalla Peninsular Development Road, il navigatore indicava di seguire una strada sterrata che conduceva a una zona remota del Queensland settentrionale. Coccodrilli, condizioni meteorologiche estreme con temporali e temperature elevate e la costante ricerca di un riparo: sono stati solo alcuni degli ostacoli che i viaggiatori tedeschi hanno incontrato durante il loro viaggio in Australia prima di raggiungere i soccorsi. Per Maier e Schoene, la settimana è stata estremamente intensa.
Inoltre un portavoce di Google a Business Inside si è scusato per questo incidente e ha dichiarato che il percorso che hanno seguito è stato rimosso dalla mappa.
Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a…
L'auto con la bambina a bordo è stata intercettata e fermata da una pattuglia della…
la donna, che era l'insegnante di sostegno di uno dei ragazzi coinvolti, avrebbe realmente iniziato…
A rendere la situazione più grave c'era anche la rapidità con cui viaggiava l'auto, che…
L'intervento rapido degli operatori ha impedito l'estendersi dell'incendio, contenendolo unicamente al letto della paziente coinvolta…
Il fuoco è esploso nel momento più critico per Los Angeles, colpita da forti venti.