Come previsto, alle elezioni di sabato 8 e domenica 9 giugno, Fratelli d’Italia è stato il partito più votato. Dopo oltre il 95% dei voti, il partito del Premier Giorgia Meloni è al 28,9% dei consensi, una percentuale superiore a quella ottenuta nelle elezioni politiche del 2022-9-25. L’affluenza alle urne è stata però inferiore rispetto a due anni fa: alle elezioni europee ha votato il 49,7% degli elettori, meno di uno su due, mentre alle politiche ha votato quasi il 64%, ancora la proporzione più bassa nella storia della repubblica. Al secondo posto si è classificato il Partito Demografico con il 24,1% dei voti, seguito dal Movimento 5 stelle al terzo posto con il 9,9%. Rispetto alle elezioni politiche del 2022, Forza Italia ha superato la Lega: il partito attualmente guidato da Antonio Tajani. Le altre liste, solo quella di Alleanza Verdi-Sinistra che comprende l’Europa verde e la sinistra italiana, ha funzionato bene e ha ottenuto il 6,6% dei voti. La lista “Stati Uniti d’Europa” formata da Più Europa e Italia Viva, si è fermata al 3,7% mentre Azione di Carlo Calenda al 3,3 per cento. Non eleggono parlamentari europei neppure le liste “Pace Terrà e Dignità” del giornalista Michele Santoro (2,2 per cento) e la lista “Libertà”, guidata da Cateno De Luca (1,2 per cento).
Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a…
L'auto con la bambina a bordo è stata intercettata e fermata da una pattuglia della…
la donna, che era l'insegnante di sostegno di uno dei ragazzi coinvolti, avrebbe realmente iniziato…
A rendere la situazione più grave c'era anche la rapidità con cui viaggiava l'auto, che…
L'intervento rapido degli operatori ha impedito l'estendersi dell'incendio, contenendolo unicamente al letto della paziente coinvolta…
Il fuoco è esploso nel momento più critico per Los Angeles, colpita da forti venti.