Foto: Ansa
Tragico incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri a Thurio, non lontano da Corigliano-Rossano lungo la linea Jonica. Un camion si è scontrato contro un treno in transito e sono state segnalate due vittime tra cui il capotreno della ferrovia regionale che collega la zona di Civaridi Cassano allo Ionio con Corigliano Rossano e il conducente di un camion che viaggiava da solo. A causa dello schianto violentissimo, i due mezzi hanno preso fuoco, le fiamme violentissime a illuminare il buio.
Secondo le prime informazioni, il camion ha attraversato la linea ferroviaria nel momento in cui si stavano abbassando le barriere, rimanendone intrappolato. Il treno viaggiava a una velocità di circa 130 chilometri orari e pochi secondi dopo si è scontrato frontalmente con il camion.
Sul posto sono intervenuti personale e mezzi del 118 dei servizi di emergenza, vigili del fuoco, gendarmi e polizia. La linea ferroviaria tra Sibari e Corigliano Calabro è momentaneamente fuori servizio.
In seguito all’incidente, le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa trasporti e Fast Confsal, hanno dichiarato lo “Sciopero di 8 ore, dalle 9 alle 17, per domani, giovedì 30 novembre, dei lavoratori di tutto il Gruppo Fs italiane e di tutte le imprese ferroviarie per denunciare, in attesa che la magistratura faccia piena luce sull’accaduto, la fragilità di un sistema infrastrutturale dimostratosi nuovamente inadeguato per utenza e lavoratori“.
Foto: Ansa
Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a…
L'auto con la bambina a bordo è stata intercettata e fermata da una pattuglia della…
la donna, che era l'insegnante di sostegno di uno dei ragazzi coinvolti, avrebbe realmente iniziato…
A rendere la situazione più grave c'era anche la rapidità con cui viaggiava l'auto, che…
L'intervento rapido degli operatori ha impedito l'estendersi dell'incendio, contenendolo unicamente al letto della paziente coinvolta…
Il fuoco è esploso nel momento più critico per Los Angeles, colpita da forti venti.