Un forte dolore al braccio e al torace, l’aveva costretta a recarsi per ben 3 volte al Pronto Soccorso dell’ospedale Carlo Poma di Mantova. Tutte le volte, però, è stata rimandata a casa, non prima di esser stata sottoposta a tutti gli accertamenti di rito.
E’ quanto accaduto a Paula Almeida, una giovane donna di 37 anni e mamma di due bambine. Poi il dramma. Ieri, 28 dicembre, il marito l’ha trovata morta in casa.
La giovane mamma di due bimbe di 2 e 6 anni ha accusato per la prima volta una forte dolore al braccio e al petto un paio di settimane fa. Onde evitare gravi conseguenze, si è prontamente recata all’ospedale.
Qui le hanno effettuato alcuni accertamenti, dai quali – secondo i medici – non sarebbe emerso nulla di preoccupante. E, per questo, l’hanno rimandata a casa.
Poco dopo, però, la donna ha accusato un malore e, per questo, è tornata di nuovo al pronto soccorso, ma ancora non sarebbe emerso nulla dagli esami ed è quindi stata nuovamente dimessa. Intanto però il dolore continuava e pochi giorni fa ha deciso di chiedere di nuovo aiuto all’ospedale.
Questa volta le è stata prescritta una risonanza magnetica, che avrebbe dovuto fare dopo qualche giorno. Ma non ha fatto in tempo: mercoledì 28 dicembre, rientrando a casa, il marito l’ha trovata nel letto.
Secondo quanto raccontato dall’associazione Piccolo Brasile di Mantova, Paula Almeida sarebbe morta nel sonno nel corso della notte e il marito ha subito voluto denunciare l’accaduto, ritenendo possa esserci un nesso con gli accessi in ospedale.
La Procura ha accolto la denuncia e ha deciso di aprire un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità dei medici che potrebbero non essersi accorti di problemi di salute della donna. Come prima atto è stata disposta l’autopsia del corpo della donna, che lascia due bimbe ancora piccole.
Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a…
L'auto con la bambina a bordo è stata intercettata e fermata da una pattuglia della…
la donna, che era l'insegnante di sostegno di uno dei ragazzi coinvolti, avrebbe realmente iniziato…
A rendere la situazione più grave c'era anche la rapidità con cui viaggiava l'auto, che…
L'intervento rapido degli operatori ha impedito l'estendersi dell'incendio, contenendolo unicamente al letto della paziente coinvolta…
Il fuoco è esploso nel momento più critico per Los Angeles, colpita da forti venti.