Oggi, martedì 15 novembre, la popolazione mondiale ha superato gli 8 miliardi di abitanti, secondo una stima ufficiale delle Nazioni Unite, un miliardo in più rispetto al 2010.
Per l’Onu, “questa crescita senza precedenti” – nel 1950 si contavano 2,5 miliardi di abitanti – è il risultato di “un graduale aumento della durata della vita grazie ai progressi della sanità pubblica, dell’alimentazione, dell’igiene e della medicina”.
Quella dell’Onu, seppur frutto di sue precise proiezioni, è una data simbolica, in quanto è difficile sapere in che momento esatto il nostro pianeta ha raggiunto quota 8 miliardi.
Ciò che è certo è però il fatto che la qualità di vita è decisamente migliorata nel corso dei decenni, la maggior parte delle persone vive meglio e più a lungo e la velocità con cui i bambini vengono al mondo è aumentata vorticosamente.
Le stime dicono che se la popolazione mondiale ha impiegato 12 anni per passare da 7 a 8 miliardi, nel 2037, tra 15 anni, raggiungerà i 9 miliardi. Per poi arrivare a 10 miliardi nel 2050 e i 10,4 miliardi di persone nel 2080. Una cifra che dovrebbe rimanere invariata fino al 2100.
Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a…
L'auto con la bambina a bordo è stata intercettata e fermata da una pattuglia della…
la donna, che era l'insegnante di sostegno di uno dei ragazzi coinvolti, avrebbe realmente iniziato…
A rendere la situazione più grave c'era anche la rapidità con cui viaggiava l'auto, che…
L'intervento rapido degli operatori ha impedito l'estendersi dell'incendio, contenendolo unicamente al letto della paziente coinvolta…
Il fuoco è esploso nel momento più critico per Los Angeles, colpita da forti venti.