Lavorava in una vetreria a Borgonovo, in provincia di Piacenza.
Una donna di 50 anni, intorno alle 3 di questa notte, mentre lavorava è rimasta accidentalmente incastrata e schiacciata tra un nastro trasportatore e un macchinario porta bancali.
La 50enne è morta sul colpo: la dinamica dell’accaduto è ancora al vaglio dei Carabinieri di Piacenza e della Procura.
La vittima si chiamava Nicoletta Palladini, era di Borgonovo e lavorava da ormai 26 anni in quella vetreria.
Ieri aveva iniziato il turno alle 22 che poi avrebbe dovuto terminare alle 6 di questa mattina. A casa l’aspettavano suo marito e due figlie.
La locale Cgil ha indetto un’assemblea permanente all’interno dell’azienda: “La produzione si è interrotta e le colleghe e i colleghi sono in assemblea permanente per chiedere che mai più si debba piangere una donna o un uomo che esce da casa per lavorare non vi fa più ritorno” scrive la Cgil sulla propria pagina Facebook. “Il nostro cordoglio va alla famiglia di Nicoletta Paladini e come rappresentanti dei lavoratori vogliamo esprimere la nostra vicinanza a parenti, amici e colleghi. Oggi, occorre ribadire che la strage – perché di questo si tratta – delle morti sul lavoro non si ferma, e la responsabilità cade su tutte e tutti noi”.
E ancora: «Rilanciamo l’appello affinché si trovino risposte adeguate e concrete, anche attraverso l’apposito Osservatorio sugli infortuni presieduto dal Prefetto di Piacenza, e si mettano pertanto in atto tutte le misure per far cessare questa strage, su cui più volte è anche intervenuto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella chiedendo maggiori risorse per aggiornare le misure e gli interventi a tutela dei lavoratori, più formazione adeguata e specifica, controlli rigorosi e per affermare una rinnovata cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro e perché certi episodi non si ripetano più. Vogliamo e dobbiamo riaffermare il concetto MAI PIU’ MORTI SUL LAVORO!“.
Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a…
L'auto con la bambina a bordo è stata intercettata e fermata da una pattuglia della…
la donna, che era l'insegnante di sostegno di uno dei ragazzi coinvolti, avrebbe realmente iniziato…
A rendere la situazione più grave c'era anche la rapidità con cui viaggiava l'auto, che…
L'intervento rapido degli operatori ha impedito l'estendersi dell'incendio, contenendolo unicamente al letto della paziente coinvolta…
Il fuoco è esploso nel momento più critico per Los Angeles, colpita da forti venti.