Se i 50enni della passata generazione trascorrevano le loro giornate alle prese con i nipoti, i 50enni di oggi sono spesso single, frequentano le palestre, hanno il culto del corpo e del tempo libero, “coltivano” emozioni.
D’altra parte, essere giovani è non lasciarsi piegare dai condizionamenti della società. Ed è proprio questa le premessa esistenzialista che ha portato alla nascita di Adelante+ (www.viaggi-adelante.it), spin-off di Vamonos-Vacanze.it, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo.
Ma a pesare sono state anche valutazioni oggettive legate ad un mercato decisamente dinamico e fiorente, quello del turismo “senior” in una fascia di età ideale compresa tra i 48 ed i 62 anni.
«E sono infatti gli over 50 a viaggiare ed a spendere di più: hanno più tempo e più denaro, possono raggiungere un ventaglio più ampio di destinazioni, prenotare hotel a 5 stelle, imbarcarsi su navi extra-lusso o immergersi nelle acque termali di una spa in alta quota» sottolineano gli ideatori di Adelante+.
«A 50 anni – proseguono – hai le 2 condizioni necessarie per goderti al massimo la vita: i “soldi” per poterti permettere le esperienze e la “salute” per poter viaggiare».
L’idea dei giovani globe-trotter pieni di energia con lo zaino in spalla e pronti ad esplorare nuove mete è nell’immaginario collettivo, ma non è reale. La colonna portante del turismo è oggi quella dei 50enni, sono loro i “nuovi giovani”, con pochi limiti e tanta voglia di arricchirsi con nuove esperienze.
«L’età degli anni è una quantificazione limitata perché il tempo è lungo o breve se è prevedibile o imprevedibile, se è già costruito o da costruire» sostengono gli ideatori del nuovo portale. E lo spirito di Adelante+ è proprio quello di offrire “spazi da costruire” dove poter vivere esperienze fuori dall’ordinario, uniche ed entusiasmanti, uscire dalla routine, vivere emozioni incredibili, vedere posti fantastici, nuove culture, nuove tradizioni e nuove persone.
«Noi crediamo fortemente che i viaggi e le vacanze di gruppo abbiano il potere magico di mantenerci giovani, creando emozioni, ricordi e sensazioni indelebili» dicono i fondatori di Adelante+, che però puntano prevalentemente ad un target “50 special”, quello più vivace, appassionato ed esploratore.
«Il viaggio di gruppo tra sconosciuti, a prescindere dalla tua età anagrafica, ti riporta alla gita scolastica, dandoti la possibilità di scoprire l’altro e te stesso, attraverso una diversa prospettiva» rimarcano gli specialisti del tour operator.
Quali sono le loro priorità in quanto a viaggi? Nella sua analisi di mercato Adelante+ ha rilevato che il 68% del target di riferimento predilige la flessibilità (la possibilità di cancellare il viaggio senza eccessive complicazioni o penali), il 62% l’ampiezza del bouquet di scelta delle destinazioni ed il 58% la possibilità di socializzare con altri viaggiatori della stessa fascia d’età.
Poi ancora, al momento di scegliere, gli over 50 guardano all’affidabilità degli operatori (56%), al tema della sostenibilità (53%) preferendo viaggi “responsabili” che non solo non impattino sull’ambiente ma che consentano anche lo sviluppo delle comunità locali, all’apprendimento di nuove abilità e conoscenze (52%) – dai corsi di cucina alle lezioni di ballo, dall’equitazione al deltaplano passando per i tour storici delle località visitate – ed al fattore prezzo (42%).
Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a…
L'auto con la bambina a bordo è stata intercettata e fermata da una pattuglia della…
la donna, che era l'insegnante di sostegno di uno dei ragazzi coinvolti, avrebbe realmente iniziato…
A rendere la situazione più grave c'era anche la rapidità con cui viaggiava l'auto, che…
L'intervento rapido degli operatori ha impedito l'estendersi dell'incendio, contenendolo unicamente al letto della paziente coinvolta…
Il fuoco è esploso nel momento più critico per Los Angeles, colpita da forti venti.